Il 1963 è l’anno in cui è stata fondata l’azienda Tessieri. Ma il 1963, esattamente nel mese di luglio, è anche l’anno in cui nasce Alessio Tessieri. Un predestinato, evidentemente, visto che fin dai primi anni cresce a contatto con sapori e aromi, scorazzando nel magazzino sotto casa ricco di materie prime, tra i dolci sacchi di zucchero e i profumi di burro e vaniglia commercializzati dall’azienda di famiglia.
Il gusto, l’attenzione alla qualità degli alimenti, il saperne riconoscere proprietà e aromi, diventano così un patrimonio culturale naturale per Alessio che, terminato il liceo, viene coinvolto nell’attività di famiglia fin dai primi anni dell’Università di Giurisprudenza, dando così inizio ai primi veri cambiamenti aziendali e societari.
Sono anni in cui la grande curiosità e la voglia di far crescere l’azienda diventano, e lo sono ancora oggi, la cifra imprenditoriale di Alessio che riesce a proiettare la Tessieri verso il futuro, curando acquisti e importazioni direttamente dai produttori, bypassando intermediari e magazzini, fino a produrre lui stesso alcune specialità.
La sede viene nel frattempo collocata in un edificio più grande per poi essere trasferita in un nuovissimo immobile con uffici moderni e un grande magazzino attrezzato per ricevere le varie materie prime, con molteplici celle programmabili a diverse temperature che possono ospitare sempre più nuovi prodotti dal fresco al surgelato.
L’esperienza e la specializzazione nel selezionare prodotti di qualità sempre più alta porta alla nascita di nuovi marchi, quali Madame de Bontessì, Tessieri selezioni e Casa Tessieri, the taste company.
La nuova sede di Via Milano nel 2008 ha sostituito la vecchia di Via Genova, oggi trasformata nel moderno stabilimento produttivo di Noalya cioccolato coltivato, e ha la capacità di oltre 5000 metri quadrati per ospitare le specialità dedicate a tutti i settori alimentari, da pasticcerie e panifici, da alberghi a ristoranti e pizzerie, da gelaterie ai bar e a tutte le attività del settore Ho.re.ca.
Con queste premesse, forti della grande esperienza e dell’eccellenza raggiunta a servizio dei migliori e più quotati professionisti del settore, nasce la Bottega Tessieri, compositori di sapori dal 1963, pensata per soddisfare i gourmet e tutti gli appassionati di cucina e enogastronomia.
Con La Bottega basta un clic e si entra in un meraviglioso negozio, che sui suoi scaffali virtuali consente di scegliere una vasta gamma di prodotti regionali, italiani o internazionali, tutti straordinari e selezionati con esperienza per garantire ai consumatori l’artigianalità e la qualità.
Nel nostro negozio online si potranno acquistare i prodotti dei grandi nomi del food, spaziando dai salumi ai formaggi, dalla pasta ai sughi, dalle farine alle spezie e le specialità gastronomiche del mondo.
Basterà un clic, dunque, e nel giro qualche decina di ore, sulla vostra tavola sarà consegnata la spesa che magari finora avevate solo immaginato per le specialità impossibili da trovare al mercato rionale o al supermercato. Non solo, tutti prodotti e le materie prime in catalogo, con l’aiuto e i consigli degli chef della Scuola Tessieri, atelier delle arti culinarie potranno diventare piatti squisiti, semplici o elaborati da far invidia a un ristorante stellato, per realizzare originali menù da gustare da soli o da condividere in famiglia o con amici.