ARTE SALUMIERA ITALIANA

La Bonfatti nasce nel 1947 ed ha sede a Renazzo di Cento, un piccolo paese nel cuore dell’Emilia Romagna, crocevia delle tre province di Bologna, Modena e Ferrara. Sin dalle origini produce salumi tipici emiliani come mortadelle, salami e coppa di testa. La gamma si caratterizza per la manifattura artigianale che tocca tutte le fasi della lavorazione. Le carni utilizzate provengono unicamente da suini italiani che hanno raggiunto il peso di 180 kg, idonei, quindi, alle produzioni DOP. La Bonfatti seleziona accuratamente solo spezie e budelli naturali per le proprie produzioni e rifinisce i prodotti legandoli a mano con corde di spago. La mortadella Classica, i salumi cotti e la coppa di testa sono i prodotti tipici del territorio che sintetizzano l’”Arte Salumiera Emiliana” della Bonfatti e che sono disponibili anche affettati in vaschetta salva-freschezza. 

La Mortadella Classica è il prodotto più rappresentativo e storicamente più importante per la Bonfatti. 

L’intento dell’Azienda è quello di proporre con questo prodotto i tradizionali sapori della mortadella, e per fare questo, vengono utilizzati tagli di carne molto nobili come la spalla e il guanciale, oltre ad altri ingredienti genuini e naturali. Il risultato è quello di un prodotto con un colore rosa più tenue, profumi meno invadenti, un sapore carneo deciso, una grande leggerezza e un’ottima digeribilità.

Operazione in corso…