La nostra è una storia dalle radici lontane nel tempo e nei luoghi.
Radici che affondano nella terra di un’Isola in mezzo al mare, lontana da tutto...
E’ infatti nel 1949 che Antonio Bonomo e Girolamo Giglio iniziano l’attività del Capperificio a Pantelleria.
Con la scomparsa dei fondatori, i figli di Antonio e di Girolamo hanno raccolto la memoria del lavoro faticoso e prezioso dei loro padri e l’hanno consegnato nelle mani di Gabriele Lasagni, che ha approfondito lo studio e la ricerca sulle materie prime che Pantelleria racchiude, e che oggi dirige con passione La Nicchia.
Oggi, dopo più di sessant’anni, la nostra azienda è l’unica realtà pantesca ad essere Azienda Agricola, Capperificio e Laboratorio Artigianale.
Impegnarsi al massimo delle nostre possibilità per preservare una coltura legata alla terra ed essere esempio di una cultura con i piedi ben piantati a terra e con lo sguardo verso il cielo. Investire sul territorio per mantenere in vita la storia ed il presente di un’Isola che rischia di dimenticare quali siano le Sue vere ricchezze. Coltivare, selezionare, rispettare e proporre nel modo più semplice ed elegante possibile le materie prime che questa terra così aspra dona a chi se le guadagna con fatica.
“La Nicchia” esprime la valorizzazione di un territorio attraverso un’immagine ed un nome evocativi di qualcosa da preservare con cura e dedizione. “La Nicchia” non propone prodotti tipici dell’isola, ma presenta la selezione delle migliori materie prime dei nostri campoi, lavorate nel modo più semplice possibile e rispettate nella loro unicità.